tĕro
[tĕro], tĕris, trivi, tritum, tĕrĕre
verbo transitivo III coniugazione

vedi la coniugazione di questo lemma

1 sfregare, strofinare
2 lisciare, levigare, tornire
3 (del grano) trebbiare, battere
4 pestare, triturare, polverizzare, macinare
5 consumare, usurare, logorare
6 attraversare di continuo, percorrere spesso, battere una strada
7 (del tempo) passare, trascorrere
8 affaticare, stancare, estenuare
9 usare spesso, maneggiare

permalink


Locuzioni, modi di dire, esempi


tempus tero = perdere il tempo || aliquid in farinam tero = ridurre in farina || aliquid in mortario tero = tritare qualcosa in un mortaio || calcem terit calce = sfiora il piede col piede (= gli è alle calcagna) || calcem tero calce = col tallone toccar il tallone del rivale che lo precede (= marcarlo stretto, stargli col fiato sul collo) || radios tero = lavorare dei raggi per le ruote || calamo labellum tero = sfregare le labbra sulla zampogna (= suonarla) || aetatem in aliqua re consumo o tero = usare, consumare la vita in qualcosa || calcem … terit iam calce = con il piede è già sul piede (= lo incalza) || angustum iter tero = battere qualche stretto sentiero || radios trivere rotis = fabbricano al tornio raggi per le ruote || volat calcemque terit iam calce = vola e ormai gli struscia il piede col piede || caeli mediam partem terit (Aries) = (l'Ariete) percorre la parte mediana del cielo || aut quid haberet quod legeret tereretque viritim publicus usus? = o che avrebbe da leggere e da cincischiare la massa dei lettori, presi qualcuno per qualcuno?



Sfoglia il dizionario

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z



{{ID:TERO100}}
---CACHE---