Il giorno di Totti


ultimo aggiornamento 21:09 17-06-2004


21.06 - TRAP,FIGLIO CHE SBAGLIA NON SI MANDA VIA. "Francesco e' rammaricato, pentito: i compagni lo hanno capito, noi tutto siamo con lui. Sono un padre e so che i figli che sbagliano non si mettono alla porta". Giovanni Trapattoni sintetizza così il suo stato d'animo e quello degli azzurri nei riguardi di Totti.
20.55 - TRAPATTONI NON ANNUNCIA LA FORMAZIONE OPORTO.Giovanni Trapattoni non ha annunciato la formazione che domani giocherà contro la Svezia. Ha solo detto che gli schemi non cambieranno ma cambierà la piosizione di qualche uomo.
20.54 - TOTTI NON PARLA. Tiene la bocca cucita Francesco Totti. Affretta il passo, si infila sul pullman e si limita ad una sorriso appena accennato.
20.50 - DISCIPLINARE, DA TOTTI SINCERO RIMORSO. Due aggravanti e due attenuanti: questo contengono le motivazioni della sentenza Uefa sul caso Totti. Carraro le ha ricevute via fax dal ritiro azzurro mentre i giocatori erano in campo allo stadio Dragao. Il presidente federale ha spiegato che la sentenza, oltre a fissare in domani alle 24 i termini per l'eventuale ricorso, definisce il gesto di Totti "sputo intenzionale", e cita come seconda aggravante il curriculum disciplinare del giocatore per le competizioni Uefa. Le attenuanti sono invece "l'ammissione e il sincero rimorso" mostrate dal giocatore. Totti, sempre secondo i giudici Uefa, è stato inoltre provocato dalla gomitata di Poulsen anche se la sua reazione è stata sproporzionata. L'Uefa ha ritenuto il gesto di violenza del giocatore passibile di una sanzione da un minimo di tre a un massimo di una squalifica a tempo.
20.36 - TRAP, LA SQUADRA E' ATTORNO A LUI. "La squadra è attorno a Totti". Così Giovanni Trapattoni ha commentato l'atteggiamento dell'Italia nei confronti del numero 10 squalificato per 3 giornate dopo lo sputo a Poulsen. "Noi continuiamo ad andare avanti in questo europeo - ha detto il ct azzurro - e speriamo che questa situazione rappresentanti uno stimolo in più per Francesco quando rientrerà.
20.29 - CARRARO, TRE GIORNATE E' SANZIONE MINIMA. "Abbiamo ricevuto le motivazioni della Uefa, ci sono due aggravanti e due attenuanti.
In pratica è stata data la sanzione minima". Lo ha detto Franco Carraro, tornando a parlare del caso Totti dopo aver letto le motivazioni della sentenza inviate dall'Uefa alla federcalcio.
20.23 - PER SVEZIA E' STATO GIUSTO PUNIRLO. Punire Francesco Totti per il poco elegante gesto contro il danese Christian Poulsen è stato giusto. La Svezia, prossimo avversario dell'Italia al campionato europeo in Portogallo, è sembrata soddisfatta della decisione dell'Uefa di sanzionare il comportamento del capitano giallorosso, ma non ha espresso giudizi sulla pena: tre giornate di squalifica.
20.20 - TOTTI CON SCARPE VECCHIE E CALZE FUORI 'ORDINANZA'. Francesco Totti ha preso parte all'allenamento degli azzurri in vista della sfida di domani contro la Svezia. Il numero 10 azzurro è sceso in campo allo stadio Dragao, con un paio di scarpini del 'vecchio tipo' (non quelli che ha usato nella gara con la Danimarca) e con un paio di calzini diversi dai compagni, neri invece che bianchi.
20.15 - PER IL RICORSO C'E' TEMPO FINO ALLE 24 DI DOMANI. Francesco Totti ha tempo fino alle 24 di domani per presentare ricorso contro la squalifica di tre giornate. Lo ha precisato l'Uefa, nelle motivazioni inviate alla Federcalcio. Se Totti presenterà ricorso, la sentenza d'appello sarà emessa domenica.
20.10 - L'ACCUSA: "TOTTI NON E' NUOVO A QUESTO GENERE DI COSE". Secondo Gerhard Kapl, l'ispettore della disciplinare che ha rappresentato l'accusa nel procedimento Uefa contro Totti, il giocatore "non è nuovo ad episodi di antisportività". Il documento della Uefa chiarisce che, senza che ci sia stato il bisogno di nominarle, sono venute alla mente dei giudici le espulsioni di Totti contro il Galatasaray, l'Arsenal e la Corea nell'ultimo mondiale.
20.00 - TOTTI AI GIUDICI: "SENTIVO PESO DELLE ASPETTATIVE". "Sentivo addosso il peso delle aspettative, mi era stato affidato il ruolo di leader e ho vissuto troppo intensamente la partita. E poi ci si è messo anche il caldo. Spero comunque che sarà tenuto conto di quello che faccio fuori dal campo, non mi riconosco in quelle immagini". Queste alcune delle frasi pronunciate davanti alla commissione disciplinare Uefa oggi a Lisbona da Francesco Totti e rese note dall'organizzazione di Euro 2004 in serata. "So di aver sbagliato - ha detto ancora il giocatore azzurro - e mi dispiace soprattutto perché ci tenevo tantissimo a questa competizione. E' stato un gesto impulsivo, me ne pento".
19.25 - CARRARO: "LA FIGC NON SANZIONERA' TOTTI". Continuando a parlare con i giornalisti Franco Carraro ha detto: "La Figc non sanzionerà Totti, non si può essere processati due volte per lo stesso comportamento".
19.25 - UEFA: "SENTENZA VUOLE ESSERE MESSAGGIO". La commissione disciplinare dell'Uefa "ha preso in considerazione le ammissioni di colpa del giocatore, le circostanze particolari della gara ma anche la gravità dell'offesa": così l'Uefa motiva la sua sentenza di tre turni di squalifica a Francesco Totti per lo sputo all'avversario danese, Christian Poulsen. "La decisione - si è limitato a dichiarare il direttore della comunicazione e affari generali dell'UEFA a Lisbona, William Gaillard - vuole essere un messaggio: non tollereremo questo genere di comportamenti".
19.20 - CARRARO: "SENTENZE SI RISPETTANO NON SI COMMENTANO". Secondo Franco Carraro "i 22 giocatori a disposizione di Trapattoni sono eccellenti e si può andare avanti". E nei confronti di Totti il presidente federale vede nella squadra grande amicizia: "Hanno l'atteggiamento che si hanno verso un amico che sbaglia, vogliono andare avanti per costringerlo a giocare le ultime due partite". Rispetto all'Uefa Carraro è chiaro: "Le sentenze si rispettano e non si commentano, siamo grati all'Uefa per la rapidità della decisione".
19.15 - CARRARO: "MI SENTO COME GENITORE DI FRONTE AD ERRORE DEL FIGLIO". "Mi sento come un genitore quando proprio figlio commette un errore gravissimo - ha detto Franco Carraro, presidente della Figc parlando del caso Totti - penso che gli uomini sbaglino ma si può voltare pagina quando sono così giovani". Quanto alle prossime mosse Carraro ha detto: "Per l'eventuale ricorso parleremo
stasera con Totti, gli avvocati e la Roma. Solo dopo l'allenamento potremo vedere le motivazioni della sentenza e solo allora potremo valutare. Abbiamo tre giorni di tempo".
18.20 - IL CT DANESE OLSEN: "LE STELLE NON SPUTANO". "Francesco Totti è una stella del
calcio mondiale e come stella non può avere questi comportamenti. E' giusto che sia squalificato". Come al solito sincero e difficilmente diplomatico, il tecnico della Danimarca Morten Olsen ha così commentato la squalifica di Francesco Totti dopo lo sputo al centrocampista danese Christian Poulsen lunedì scorso durante Danimarca-Italia. "Un giocatore come lui - ha spiegato Olsen - non può avere un comportamento così vergognoso".
18.10 - PETRUCCI: "VITTORIA DOMANI MEDICINA PER PROBLEMI". Gianni Petrucci non parla di Totti ma dice la sua sul brutto momento della nazionale: "Io sarò domani alla partita. Dico solo che dai risultati del campo possono arrivare le risposte per attenuare tante esasperazioni".
17.55 - VELTRONI: "HA SBAGLIATO MA ORA NON METTIAMOLO ALLA GOGNA". Francesco Totti ha sbagliato, e deve pagare, ma ora non bisogna metterlo alla gogna, facendolo passare "dalle stelle alle stalle". E' l'invito del sindaco di Roma Walter Veltroni. "Conosco bene Francesco, è una persona generosissima - ha detto Veltroni - che si spende in tutti i modi per aiutare gli altri. E' un ragazzo semplice e perbene, e non l'ho riconosciuto nel brutto gesto che gli abbiamo visto fare. Ora però non si ecceda in quello che è lo sport nazionale degli italiani, cioé passare dall'esaltazione alle critiche più feroci".
17.50 - UNICEF. "TOTTI HA SBAGLIATO MA E' RAGAZZO GENEROSO". Francesco Totti "ha commesso un errore" ma "è anche un ragazzo generoso e sensibile, ambasciatore dell'Unicef Italia". Lo sottolinea Giovanni Micali, presidente della sezione italiana dell'agenzia dell'Onu per l'infanzia. "Conosciamo Francesco Totti - ha affermato Micali - come un ragazzo generoso, sensibile, che ama le persone più vulnerabili, in primo luogo i bambini. In questi due anni come 'Ambasciatore dell'Unicef Italià, Francesco non si è mai tirato indietro nell'aiutarci e nel sostenere i progetti a favore di milioni di bambini di tutto il mondo e questo è il Francesco Totti che conosciamo e apprezziamo. Riteniamo giusto sottolinearlo, in un momento in cui Francesco ha commesso un errore, di cui ha già riconosciuto la gravità e l'antisportività".
16.57 - TOTTI A OPORTO, SI ALLENERA' CON I COMPAGNI. Francesco Totti è arrivato nel
primo pomeriggio ad Oporto, nel ritiro dove l'Italia prepara la seconda sfida dell'europeo, domani contro la Svezia. Il giocatore ha viaggiato in aereo insieme alla fidanzata Ilary Blasi e al fratello Riccardo. Sullo stesso volo il presidente della Figc Franco Carraro e il vice presidente Giancarlo Abete. Oltre alla solidarietà dei famigliari presenti, Totti ha ricevuto dopo la sentenza di 3 giornate di squalifiche numerose telefonate di solidarietà dall'Italia. Totti ha ricevuto le telefonate di solidarietà della madre e del padre, del sindaco di Roma, Walter Veltroni, degli amici più cari. Il calciatore, nonostante la squalifica, dopo un breve riposo in ritiro si alenerà con gli azzurri alle 18, allo stadio Dragao di Oporto.
16.05 - ZOFF: "UN GESTO BRUTTISSIMO". Dino Zoff, ex portiere ed ex commissario tecnico della nazionale, ha liquidato con un "Gesto bruttissimo, squalifica giusta" tutta la vicenda Totti. A proposito dei problemi che ora Trapattoni dovrà affrontare Zoff ha detto: "La forza di Totti la conosciamo tutti, ma adesso non giocherà e sono sicuro che Trapattoni saprà colmare questa assenza".
15.26 - SQUALIFICA TOTTI IN LINEA CON I PRECEDENTI. La squalifica decisa dall'Uefa per Francesco Totti è coerente con decisioni precedenti. Proprio in questa stagione, durante Lazio-Chelsea di Champions League, Mihajlovic era stato squalificato per otto turni per uno sputo a Mutu, provvedimento aggravato dall'espulsione con sceneggiata conseguente.
15.09 - TOTTI RAGGIUNGE NAZIONALE PER ALLENAMENTO. Francesco Totti è in viaggio in auto verso Oporto, dove il resto della squadra è arrivato questa mattina in aereo. Il giocatore potrebbe partecipare al'allenamento che si terrà alle 18, ultima seduta prima della partita di domani contro la Svezia. Poiché la squalifica diventa esecutiva dopo 24 ore, Totti non potrà comunque giocare.
15.04 - MAZZONE DIFENDE 'ER PUPONE'. Carletto Mazzone, il tecnico che ha seguito Totti nei primi anni della carriera, difende il giocatore. ""Penso che stiamo esagerando su tutto - ha detto Mazzone - Il ragazzo ha sbagliato, ma è anche stato provocato e questo aspetto viene messo poco in luce".
14.35 - PER TOTTI GUAI ANCHE DAL CODACONS. Il Codacons ha deciso di citare in giudizio Francesco Totti per i danni che il calciatore, con il suo comportamento scorretto, ha provocato all'immagine dell'Italia all'estero.
14.20 - DIFESA CHIEDEVA UNA O DUE GIORNATE. Gli avvocati della federcalcio italiana, Giulia Bongiorno e Mario Gallavotti, avevano chiesto da una a due giornate di squalifica per Totti. Per emettere il verdetto di tre turni di squlifica la commissione disciplinare ha esaminato il reclamo della federazione danese e sentiti il giocatore Totti e la rappresentante della Federcalcio italiana. Sono stati presi in considerazione tre elementi: le scuse e l'ammissione di colpa del giocatore Totti; la gravità del caso e la particolare circostanza della brevità del torneo. "Abbiamo soltanto ascoltato Totti e la federazione italiana - ha detto William Gaillard - perchè quella danese ha presentato solo un rapporto scritto. Sono stati considerati i precedenti di Zago della Roma e del calciatore Luccin del Celta di Vigo che avevano ricevuto per la stessa scorrettezza 4 giornate di squalifica. Però si è tenuto conto del fatto che questo torneo è corto e quindi si è deciso di ridurre la punzione.
14,58 - TOTTI, 48 ORE PER RICORRERE IN APPELLO. I legali di Francesco Totti hanno 48 ore di tempo per presentare appello contro le tre giornate di squalifica. Nel frattempo, la sentenza diventa esecutiva dopo 24 ore. Pertanto il numero 10 non potrà essere in campo domani sera a contro la Svezia.
14,54 - TOTTI, PUBBLICITARI: DANNI PER 35 MLN EURO. Lo sputo di Totti a Poulsen rischia di provocare a sponsor e investitori danni di immagine che superano i 35 milioni di euro. A dirlo sono 70 tra pubblicitari e esperti di comunicazione intervistati da Eta Meta Research.
14,51 - TOTTI, TROPPE 3 GIORNATE? NON LO SO. "Sono troppe tre giornate? Non lo so". Questa l'unica frase detta da Francesco Totti al momento di lasciare l'hotel Meridien di Lisbona dopo che l'Uefa gli aveva comminato la squalifica. Ora Totti, che è sembrato avere un'espressione non troppo preoccupata, raggiungerà la comitiva azzurra a Oporto.
14,50 - LEGALI TOTTI, FONDAMENTALE ATTEGGIAMENTO GIOCATORE. "Vorrei sottolineare che per il parziale accoglimento delle richieste della difesa è stato fondamentale l'atteggiamento del giocatore. Totti ha dimostrato davvero di essere pentito ai giudici". Così l'avvocato Giulia Buongiorno.
13.32 - LEGALI DI TOTTI PARZIALMENTE SODDISFATTI. Gli avvocati di Francesco Totti pensano già al ricorso e si dichiarano "parzialmente soddisfatti" della squalifica di tre giornate. I legali hanno detto che si riservano "di decidere sull'appello dopo aver conosciuto le motivazioni della sentenza che saranno diffuse in serata".
13.22 - TOTTI NON DICE NULLA. Totti è uscito dalla commissione disciplinare ed è stato scortato fino al pullmino dalla polizia. L'unico commento rubato, alla domanda "Francesco sono troppe tre giornate?" è stato un laconico "Non lo so". Per il resto il giocatore non ha detto una parola, mentre i giornalisti e i fotografi lo inseguivano in una ressa furibonda: qualcuno è caduto, altri hanno tentato di bloccare il veicolo, che è però partito subito. Ora Totti raggiungerà i compagni di squadra a Oporto, dove domani l'Italia giocherà con la Svezia. Totti sarebbe di nuovo a disposizione di Trapattoni per un'eventuale semifinale.
13.20 - TRE GIORNATE DI SQUALIFICA A TOTTI. Totti è stato squalificato per tre giornate. Questa la decisione della commissione Uefa, che ha sanzionato in questo modo lo sputo con il quale il giocatore della nazionale italiana ha cercato di colpire il danese Poulsen.
13.04 - DOPO LA SENTENZA 24 ORE PER APPELLO. La difesa della Federazione italiana gioco calcio ha 24 ore di tempo per presentare ricorso. La sentenza definitiva verrà pronunciata dopo 48 ore. Secondo le previsioni potrebbero essere inflitte al fantasista italiano tre giornate nella prima sentenza da ridurre a due in appello.
13.00 - EX INTER HODGSON: "IN BOCCA AL LUPO". L'ex allenatore dell'Inter, l'inglese Roy Hodgson, adesso funzionario della Uefa, è passato davanti ai giornalisti italiani in attesa della sentenza e strizzando l'occhio ha detto loro "In bocca al lupo".
12.58 - TOTTI ATTENDE LA SENTENZA PASSEGGIANDO NERVOSAMENTE. Francesco Totti è uscito dalla sala dell'audizione e i giornalisti lo hanno intravisto mentre passeggiava nervosamente al piano ammezzato. Subito assalito dai fotografi, che hanno cercato di riprenderlo dal piano terra, il calciatore è rientrato nella sala di attesa.
12.53 - PESCANTE: "QUANTA AMAREZZA!" Il commento del sottosegretario ai Beni culturali con delega allo Sport, Mario Pescante sull'episodio che potrebbe costare a Francesco Totti una squalifica agli Europei di calcio è "Sono gesti purtroppo istintivi, che denotano un grande nervosismo in quel momento". "Sono convinto - ha continuato - che il primo ad essersene pentito, ad essere addolorato, è stato lo stesso calciatore". Un episodio, ha proseguito il sottosegretario, "che sciupa l'immagine che Totti era riuscito a darsi di grande impegno, anche sociale". "Spero che risultati positivi - ha concluso Pescante - posano farci superare questi momenti di grande amarezza".
12.49 - DIFENSORE DI TOTTI: "LO SPUTO NON HA COLPITO POULSEN". L'avvocato Giulia Bongiorno ha sottolineato, nel difendere Totti, che Poulsen non è stato colpito dallo sputo, perché i due correvano. La cosa è chiara perché "Poulsen non reagisce e non si tocca il viso". La differenza tra il tentativo e l'effettivo compimento del gesto, secondo l'avvocato, è notevole. Quanto al video proposto dalla feedrazione danese è stato estrapolato dalle riprese di una telecamera che per 90 minuti ha seguito Totti. "Abbiamo detto che per il futuro bisogna stare attenti a queste prove trappola - continua la Bongiorno - In 90 minuti chiunque può essere sorpreso in un gesto illecito". Totti ha precisato di non avere autorizzato le riprese e non sapeva che esistessero.
12.46 - LA UEFA: "PRECEDENTI NON INDUCONO A OTTIMISMO". I precedenti in materia non
inducono all'ottimismo nel caso dello sputo di Francesco Totti. Lo ha riferito un portavoce dell'Uefa, al termine della fase dibattimentale del processo a carico del giocatore azzurro. Durante l'audizione Totti ha parlato per una decina di minuti, e ha poi risposto alle domande degli otto componenti della disciplinare Uefa, facendo notare di aver sputato ma senza colpire l'avversario, tesi sostenuta anche dai suoi difensori. Ma fonti dell'Uefa riferiscono che "da noi il tentativo è come il fatto compiuto". Il portavoce dell'Uefa Massimo Gonella ha commentato che "i precedenti non inducono certo all'ottimismo, e Totti rischia".
12.42 - TOTTI: "SONO MOLTO ADDOLORATO". Davanti ai giudici dell'Uefa Francesco Totti ha cominciato la sua autodifesa con un pentimento: "Sono molto addolorato per quanto accaduto, chiedo pubblicamente scusa - ha detto il giocatore ai giudici -non mi riconosco in quello che vedo in questo video. Vorrei che sapeste che il vero Francesco Totti è un altro". Le parole di Totti sono state riferite dal legale della Figc, Mario Gallavotti, presente all'audizione davanti alla commissione disciplinare, il quale ha aggiunto che "anche la pubblica accusa è rimasta colpita dalle parole del giocatore".
12.39 - L'ACCUSA HA CHIESTO QUATTRO GIORNATE DI SQUALIFICA. L'accusa ha chiesto per Totti quattro giornate di squalifica. Se la richiesta fosse accolta il campionato europeo per Totti sarebbe in pratica finito.
12.33 - LA DIFESA DI TOTTI: "NON MI RICONOSCO NELLE IMMAGINI CHE HO VISTO". Gli avvocati di Totti hanno basato su tre punti la difesa del giocatore. Secondo Gallavotti e Bongiorno la Uefa deve tenere in considerazione innazitutto le scuse fatte da Totti, poi il fatto che il gesto di lunedì sera non corrisponde alla personalità di Totti, infine, e questo è largomento più importante, gli avvocati hanno sottolineato che c'è stato un accanimento mediatico sul giocatore, Per tutta la partita una telecamera è stata puntata su Totti ed è normale che in novanta minuti di gioco possa succedere qualcosa. Totti, che non è ancora uscito, ha dichiarato alla commissione: "Non mi riconosco nelle immagini che ho visto".
12.30 - GIUDICI RIUNITI IN CAMERA DI CONSIGLIO. I giudici della commissione disciplinare della Uefa sono riuniti in camera di consiglio, per deliberare la punizione di Francesco Totti. In tutto l'istruttoria è durata circa due ore e 15 minuti. Secondo quanto ha riferito un portavoce dell'Uefa, "ora la commissione disciplinare si riunisce per parlare e poi emetterà la sentenza. Possono impiegarci cinque minuti, come tre ore".
12.26 - CANNAVARO HA CHIESTO A CARRARO: TOTTI DEVE RESTARE CON NOI. Il capitano dell'Italia, Fabio Cannavaro, ha chiesto tranquillità per la squadra e ha suggerito a Franco Carraro di non allontanare Totti dal gruppo Italia.
12.20 - FINITA L'AUDIZIONE. Totti ha finito di deporre davanti alla disciplinare, ma non è ancora uscito. L'audizione è stata particolarmente lunga, al contrario di quanto lasciava supporre la prova tv.
12.09 - LUNGA DEPOSIZIONE PER TOTTI. Si allungano i tempi per conoscere la decisione della commissione disciplinare. Francesco Totti sta ancora spiegando ai giudici la sua versione dei fatti, assistito dagli avvocati Gallavotti e Bongiorno.
11.48 - BILD ATTACCA TOTTI. Il giornale tedesco "Bild" è spietato con Totti. "Nuovo scandalo dello sputo! Fine per Totti agli europei?", titola oggi il quotidiano, che come molti altri si chiede se l'episodio dello sputo a Poulsen costerà a Totti la fine degli Europei. Bild rileva che lo sputo di Totti è "ancora più schifoso di quello di Frank Rijkaard contro Rudi Voeller ai mondiali nel '90.
"Tutto kaputto", scrive in italiano Bild parafrasando in italo-tedesco l'espressione tutto rovinato "per l'italiano" (kaputt vuol dire rotto, distrutto). Diversi altri quotidiani danno la notizia scandalo dello sputo con titoli che paragonano Totti a un lama.
11.45 - MEMORIA PREPARATA DA AVVOCATO DE BIOS CRESPO. Nella difesa di Totti c'è lo zampino dell'avvocato Juan de Bios Crespo, l'esperto in diritto sportivo che assiste di solito il giocatore. Nonostante il legale non sia oggi presente all'audizione, ha aiutato gli altri due avvocati a preparare la memoria difensiva presentata alla disciplinare.
11.40 - FIDANZATA E FRATELLO INSIEME A TOTTI. Totti ha passato la serata precedente il giorno del giudizio con il fratello Riccardo e la fidanzata Ilary Blasi. Nelle due ore circa di relax concesso ai giocatori azzurri e alle loro famiglie, in cui il ritiro viene aperto, Totti è stato sempre con Ilary e Riccardo.
11.34 - COMINCIATA DA POCO LA DEPOSIZIONE DI TOTTI. La lunga giornata di Totti è copminciata con una attesa. I giudici Uefa hanno infatti letto prima gli atti del procedimento e solo d apochi minuti hanno cominciato ad ascoltare la difesa di Totti. La commissione disciplinare ha visionato anche la videocassetta presentata dalla Federcalcio danese. Quando la seduta sarà conclusa Totti raggiungerà i compagni, già partiti in mattinata in aereo per Oporto, a bordo di un'automobile. L'Uefa ha annunciato la sentenza per le 11 locali (le 12 in Italia) in una conferenza stampa al centro stampa principale di Lisbona, il Pavillao Atlantico, ma i tempi potrebbero allungarsi.
10.58 - FOTOGRAFI E CAMERAMAN, RESSA NELLA HALL DELL'HOTEL. Ci sono giornalisti di tutto il mondo ad attendere l'esito dell'audizione di Totti davanti alla disciplinare. La hall dell'hotel è gremita di fotografi e troupe che aspettano di immortalare Totti appena uscirà.
10.54 - LO SPUTO DI TOTTI IN PRIMA PAGINA IN PORTOGALLO. I giornali portoghesi dedicano ampio spazio alla vicenda Totti. Le foto del gesto antisportivo e dei precedenti illustri occupano quasi tante pagine quante quelle della vittoria del Portogallo contro la Russia.
10.37 - CON TOTTI ANCHE IL PREPARATORE ATLETICO. Totti stamattina indossa la divisa sportiva della nazionale ed è accompagnato, oltre che dagli avvocati ( Giulia Bongiorno è diventata famosa per aver difeso il senatore Giulio Andreotti), dal direttore generale della Federcalcio, Francesco Ghirelli, dal responsabile dell'ufficio stampa, Antonello Valentini, dal responsabile della sicurezza, Francesco Tagliente e dal suo preparatore atletico, Vito Scala.
10.31 - IL SINDACO DI ROMA DIFENDE TOTTI. Anche Walter Veltroni interviene sulla vicenda del gesto antisportivo di Totti. "Non riconosco Francesco Totti nel gesto disgustoso e antisportivo che, purtroppo, abbiamo visto in televisione - scrive Veltroni in una nota - Il Francesco Totti che conosco e stimo è un ragazzo gentile, con una grandissima sensibilità per gli altri. Il Francesco Totti che conosco è quello che ho visto al mio fianco tante volte quando c'era da portare solidarietà concreta, conforto, appoggio ai bambini che soffrono, alle persone che più sono in difficoltà".
10.29 - ALLE 11 IL VERDETTO SU TOTTI. E' prevista per le 11 la conferenza stampa nella quale l'Uefa farà sapere se e per quanto sarà squalificato Totti. Al momento il giocatore, sostenuto dai legali Gallavotti e Bongiorno, sta presentando la sua linea difensiva alla disciplinare.
10.25 - LA NAZIONALE PARTE SENZA TOTTI. L'Italia vola verso Oporto, dove giocherà domani contro la Svezia, senza il suo attaccante di spicco. Mentre Francesco Totti è davanti alla Commissione disciplinare dell'Uefa, la Nazionale azzurra alle 10.30 partirà con un charter da Lisbona per raggiungere Oporto. Oggi gli azzurri dovranno forse rinunciare a Totti anche nella seduta di allenamento prevista per le 18. La sfida contro gli svedesi (che hanno travolto lunedì scorso la Bulgaria) si giocherà domani alle 20.30.
10.12 - TOTTI DAVANTI ALLA DISCIPLINARE. Si decide questa mattina il futuro di Francesco Totti agli Europei. Il giocatore della nazionale, accompagnato dagli avvocati Mario Gallavotti e Giulia Bongiorno, è arrivato all'Hotel Le Meridien di Lisbona dove sarà ascoltato dalla Commissione Disciplinare dell'Uefa. Totti dovrà spiegare perché ha colpito con uno sputo il giocatore danese Poulsen, nel corso della partita d'esordio dell'Italia di lunedì scorso. Totti rischia almeno due giornate di squalifica.


TOP